Herschel “Dr. Disrespect” Beahm sta facendo causa a Twitch per il suo famigerato divieto permanente dalla piattaforma, secondo Per i commenti fatti da uno streamer sul suo stream YouTube di lunedi.
“Molte persone mi chiedono: ‘Sai perché’, sì, lo so perché. Lo so perché [my permanent ban] Ormai da mesi”, spiega l’editore nella sua trasmissione”. Lo dirò solo ora agli eroi, c’è motivo di fare causa a loro, cazzo. Non so come descriverlo, la quantità di danni e tu semplicemente non… no. No.”
Dr.Desrespect è stato bandito da Twitch nel giugno del 2020, per un motivo non specificato. Nonostante più di un anno di speculazioni sulla questione, né Twitch né Streamer hanno dichiarato pubblicamente il motivo del divieto. Era il dott. Da allora è passato a YouTube come sua piattaforma di streaming.
“Il nostro edificio più grande è al di fuori del baldacchino e dei documenti, e tutto, che sia ovvio o meno, liste nere, divieti ombra … sta accadendo”, ha spiegato Duke. “Come pensi che facciamo, e stiamo andando bene…abbastanza, ma ti dirò amico, è stato così frustrante, è stato un vortice di emozioni, ed è totalmente fastidioso.”
Quando Twitch ha vietato il dispositivo di streaming l’anno scorso, li hanno rilasciati Permesso Dice: “Come nel nostro processo, adottiamo le misure appropriate quando abbiamo prove che un operatore ha agito in violazione delle nostre Linee guida della community o dei Termini di servizio. Questi si applicano a tutte le trasmissioni indipendentemente dallo stato o dall’importanza per la comunità”.
Dal Banned, Twitch Streamer Secondo quanto riferito, non è possibile eseguire lo streaming utilizzando Doc Come riportato da Michael Guilliam di Dexerto. secondo Linee guida della community di Twitch, in onda con il dott.
Possiamo aspettarci di saperne di più sui motivi alla base del divieto se il Dr. Disrupt sta effettivamente portando avanti una causa.
“Pioniere televisivo a misura di hipster. Risolutore di problemi. Introverso umile e irritante. Lettore. Studente. Esperto di bacon sottilmente affascinante.”