• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
domenica, Maggio 29, 2022
Amantea online
  • Login
  • Home
  • Notizie principali
  • Elettronica
  • Cucina
  • Tecnologia
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie principali
  • Elettronica
  • Cucina
  • Tecnologia
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Amantea online
No Result
View All Result

Maltempo: Greenpeace mette in guardia sui rischi climatici in Cina | Notizie sul clima

Ferdinando Colombo by Ferdinando Colombo
Luglio 14, 2021
in World
0

Secondo un nuovo studio di Greenpeace che mappa le condizioni meteorologiche estreme dovute ai cambiamenti climatici, si prevede che i principali centri urbani della Cina, tra cui la capitale, Pechino e la città più popolosa, Shanghai, vivranno estati più calde e più lunghe, oltre a mesi più piovosi.

Greenpeace East Asia ha affermato che il rischio di esposizione al calore estremo e alle precipitazioni è ora più alto nei centri urbani densamente popolati, ma sta aumentando rapidamente nelle comunità sempre più urbane alla periferia delle grandi città del paese.

Ciò potrebbe significare una maggiore esposizione a pericolose ondate di calore per gli anziani e i lavoratori all’aperto, nonché gravi inondazioni in città come Shanghai, ha affermato Liu Junian, capo del progetto per il clima e l’energia di Greenpeace a Pechino, ha affermato Liu Junian, capo del Greenpeace Climate e Energy Project.A Pechino, ha invitato le autorità ad adottarne di più. Misure efficaci per prepararsi a tali condizioni.

“Le aree urbane non comprendono ancora appieno la diversità dei cambiamenti, e quali influenzeranno quali aree e come, è sufficiente essere pronti per loro”, ha detto Liu ad Al Jazeera.

Lo studio ha rilevato che Pechino sperimenta il “maggiore aumento” della temperatura media, aumentando a una velocità di 0,32 gradi Celsius (0,58 gradi Fahrenheit) ogni 10 anni, con la frequenza delle ondate di calore in aumento “significativo” dal 2000.

Calcolando il picco previsto delle emissioni globali entro il 2040, ha aggiunto lo studio, l’aumento della temperatura in alcune parti di Pechino potrebbe superare i 2,6 gradi Celsius (4,7 Fahrenheit) entro il 2100 e le estati diventerebbero più lunghe di 28 giorni.

Per Pechino, sappiamo che questo riscaldamento sembrerà più giorni con temperature che raggiungono i 35 gradi [Celcius] ha detto Liu.

“Fondamentalmente, un aumento di 2,6 gradi significa una maggiore esposizione alle ondate di calore. Le persone anziane sono a rischio, così come le persone che fanno un duro lavoro all’aperto, come i lavoratori edili e gli autisti delle consegne”.

A febbraio di quest’anno, la temperatura è salita a 25,5 gradi Celsius (78 gradi Fahrenheit) in alcune aree – la più alta mai registrata durante la stagione invernale – secondo diversi monitor meteorologici e notizie.

READ  Egitto: 11 morti e 98 feriti dopo un treno deragliato vicino al Cairo | Notizie dal Medio Oriente

Greenpeace ha affermato che l’estate si estenderà anche da 24 a 28 giorni a Shanghai e più di 40 giorni nella provincia meridionale del Guangdong. Alcune parti di Shanghai e della provincia del Guangdong vedranno anche un aumento del 25% delle forti piogge, mentre il nord-ovest vedrà più siccità.

Gli avvertimenti di Greenpeace seguono studi simili che mostrano un aumento dei rischi in Cina dal caldo estremo legato al cambiamento climatico.

Uno studio pubblicato nel luglio 2018 su Nature Communications rileva che la frequenza e l’intensità delle ondate di calore osservate in Cina sono “significativamente aumentate” negli ultimi 50 anni. Ha anche avvertito che fino a 400 milioni di persone nel nord della Cina, compresa Pechino, potrebbero essere colpite da ondate di calore mortali entro l’anno 2100.

Un rapporto del dicembre 2020 sulla prestigiosa rivista medica Lancet afferma che i decessi legati all’ondata di caldo in Cina sono aumentati “di quattro volte dal 1990 al 2019, raggiungendo i 26.800 nel 2019”.

tasso di inquinamento più alto نسبة

La rivista Frontiers in Sustainable Cities ha dichiarato lunedì che Pechino e Shanghai sono tra le 23 città cinesi nei primi 25 centri urbani di tutto il mondo che emettono il 52% di gas serra all’anno.

L’elenco comprende anche Tokyo e Mosca. Le città degli Stati Uniti, dell’Europa e dell’Australia sono ancora in cima alla lista in termini pro capite, sebbene diverse città cinesi come Yinchuan e Dalian e Urumqi nello Xinjiang abbiano registrato emissioni pro capite vicine al livello delle nazioni sviluppate, secondo gli autori di Università Sun Yat-sen e controllo dell’inquinamento in Cina, provincia del Guangdong e Guangzhou.

Nel settembre 2020, il presidente cinese Xi Jinping ha affermato che la Cina mira a raggiungere il picco delle emissioni di anidride carbonica prima del 2030 e le emissioni nette a zero prima del 2060, come parte dell’impegno del Paese per frenare il cambiamento climatico.

La tentacolare area metropolitana di Guangzhou, sulla costa meridionale della Cina. In primo piano nello studio di Greenpeace East Asia, che ha scoperto che 73 delle 98 ondate di calore degli ultimi 60 anni nella regione si sono verificate dopo il 1998.

READ  La Casa Bianca fa marcia indietro dopo che Biden sembra dire che gli Stati Uniti difenderanno Taiwan dalla Cina | Taiwan

Ha notato che il numero medio di giorni in cui si è verificato un caldo estremo a Guangzhou (35 ° C / 95 ° F o superiore) è aumentato da 16,5 giorni all’anno a 23,7 giorni all’anno da allora.

Le persone anziane usano i fan per rinfrescarsi a Pechino con l’inizio dell’estate nel 2019 [File: Fred Dufour/AFP]

Lo studio di Greenpeace ha previsto che la variazione media della temperatura nelle aree della provincia più meridionale del Guangdong raggiungesse i 2 gradi Celsius (35,6 Fahrenheit), estendendo effettivamente l’estate di oltre 40 giorni.

Nel maggio di quest’anno, l’aumento delle temperature ha portato alla carenza di elettricità nel Guangdong, spingendo le autorità locali a ridurre il consumo di energia, che ha influito anche sulla produttività del settore manifatturiero.

“Ci è stato detto di interrompere la produzione per due giorni alla settimana, in conformità con le politiche di limitazione dell’elettricità”, ha detto al Global Times, un dipendente soprannominato Miao in una centrale di rame nella contea. Di conseguenza, i tempi di consegna previsti dalla fabbrica sono stati ritardati.

Dal caldo estremo alle inondazioni devastanti

Dal caldo intenso, si prevede che anche la provincia del Guangdong subirà inondazioni più intense durante i mesi piovosi. Greenpeace ha affermato che nella parte sud-orientale della provincia, dove si trova Shenzhen, le forti piogge aumenteranno in modo significativo, con piogge torrenziali che scendono oltre il 25% nelle aree più colpite.

Allo stesso modo, anche Shanghai e la sua regione, dove scorre il delta del fiume Yangtze, devono affrontare il dilemma delle forti piogge che provocano gravi inondazioni.

Dal 1961 al 2019, la precipitazione media accumulata nel delta dello Yangtze di Shanghai è stata di 1225,6 mm (48,3 pollici). Nonostante le sue fluttuazioni nel corso degli anni, Greenpeace ha affermato che è “in costante aumento” a una velocità totale di 34,6 mm (1,4 pollici) ogni 10 anni.

Il 2016 è stato l’anno con le precipitazioni più elevate, con una precipitazione totale accumulata di 1666,9 mm (65,6 pollici).

READ  Coronavirus: la Nuova Zelanda ammette di non poter più sbarazzarsi di COVID-19

Secondo Greenpeace, le città di Shanghai, Suzhou, Wuxi, Changzhou e Ningbo, le città con la più alta densità di popolazione ed economia, sono particolarmente vulnerabili al rischio di forti piogge.

Una veduta aerea del fiume Yangtze a Wuhan, nella provincia di Hubei, nella Cina centrale, durante un’alluvione su larga scala nel luglio 2020 [File: Stringer/China Out via AFP]

“Le inondazioni sono già un problema serio a Shanghai e possiamo aspettarci altre inondazioni in futuro e effetti delle inondazioni più devastanti”, ha affermato Liu.

Nel 2020, gravi inondazioni hanno colpito molte città lungo il fiume Yangtze, il fiume più lungo dell’Asia. Secondo i dati del governo, più di 140 persone sono state uccise, 38 milioni sono state danneggiate e 28.000 case sono state distrutte nelle peggiori inondazioni nel Paese in 30 anni.

unLiu ha notato che ci sono parti della Cina che storicamente non hanno subito molte inondazioni, come Hotan, noto anche come Hetian, nello Xinjiang, che ha anche subito un colpo.

Anche la città di Shanghai e le aree urbane circostanti hanno registrato un aumento delle temperature.

A Hangzhou, a sud-ovest di Shanghai, le temperature hanno raggiunto i 35 °C (95°F) o più di 429 volte negli ultimi 60 anni, con 177 (il 41 percento del totale) dal 2001.

La temperatura più alta mai registrata alla stazione meteorologica di Hangzhou è stata di 41,6 °C (106,88 °F) nel 2013, seguita da 41,3 °C (106,34 °F) nel 2017.

Liu di Greenpeace ha affermato che le principali città cinesi dovrebbero anticipare e prepararsi alle perturbazioni meteorologiche, aggiungendo che sono necessarie “indagini scientifiche e sistematiche” sull’impatto del cambiamento climatico.

Ha anche affermato che le città più piccole, dove i rischi meteorologici estremi aumentano più rapidamente, devono anche essere meglio preparate per i diversi tipi di rischi climatici.

Le città hanno bisogno di un monitoraggio completo per sviluppare sistemi di allerta precoce per le comunità vulnerabili e le infrastrutture critiche. Liu ha affermato che l’interfaccia tra scienza e politica determinerà se le comunità vulnerabili possono ricevere un’attenzione e un’assistenza adeguate di fronte a questo pericolo.

Ferdinando Colombo
Ferdinando Colombo

“Scrittore generale. Fanatico di Twitter. Professionista di alcol pluripremiato. Guru della cultura pop.”

Previous Post

Presentazione degli ultimi giovani imprenditori di Sault

Next Post

Vuoi guardare il Samsung Galaxy Watch 4? Samsung ci ha appena mostrato just

Related Posts

World

Il pilota in un incidente mortale in California è stato più volte avvertito dell’imbarco

Ottobre 13, 2021
World

Un’aurora boreale incredibilmente luminosa illumina il cielo notturno dell’Alberta

Ottobre 13, 2021
World

Centinaia di persone costrette a fuggire mentre la lava minaccia le case a La Palma in Spagna

Ottobre 12, 2021
World

Diversi morti e quasi due milioni di persone colpite dall’affondamento dello Shanxi, Cina | notizie sull’alluvione

Ottobre 12, 2021
World

L’India affronta la crisi dell’elettricità mentre le forniture di carbone diminuiscono | India

Ottobre 12, 2021
World

Un ingegnere nucleare assegnato alla Marina degli Stati Uniti per cercare di far passare segreti

Ottobre 11, 2021
Next Post

Vuoi guardare il Samsung Galaxy Watch 4? Samsung ci ha appena mostrato just

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© 2022 Amantea Online

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© 2022 Amantea Online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In