• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Maggio 24, 2022
Amantea online
  • Login
  • Home
  • Notizie principali
  • Elettronica
  • Cucina
  • Tecnologia
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie principali
  • Elettronica
  • Cucina
  • Tecnologia
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Amantea online
No Result
View All Result

L’Italia sottolinea che il suo rapporto con gli Stati Uniti è più importante della Cina – World Peace Organization

Amedea Ferrari by Amedea Ferrari
Luglio 20, 2021
in Economy
0

Il ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio ha sottolineato lunedì che le relazioni transatlantiche dell’Italia con gli Stati Uniti sono molto più importanti delle loro relazioni con la Cina. Partenariati come la NATO e l’Unione Europea sono altrettanto importanti per de Maio, che li descrive come “assolutamente ineguagliabili” mentre si trovava accanto al Segretario di Stato americano Anthony Blinken.

Nel 2019, mentre Di Maio era Ministro dello Sviluppo Economico, a Pechino è stata firmata la firma dell’Italia per partecipare all’Iniziativa Belt and Road. Secondo la CNBC, questa iniziativa è nata durante l’era del presidente cinese Xi Jingping con l’obiettivo di connettere centinaia di paesi sia fisicamente che digitalmente. Inizialmente, il precedente governo italiano ha sostenuto l’iniziativa nella speranza che la Cina offrisse loro un’opportunità per nuovi investimenti. Nonostante questo avallo, l’economia interna italiana è rimasta stabile per più di un decennio.

Molti scettici vedono questo programma come un modo per il presidente Jingping di espandere la sua influenza globale in Cina. Un altro punto preoccupante sull’ingresso dell’Italia nell’influente arena cinese è che la decisione è seguita da vicino dopo che la Commissione europea ha descritto Pechino come una “competizione sistemica”.

Da allora Di Maio ha anche rilasciato una dichiarazione agli alleati dell’Italia, in particolare Stati Uniti, Unione Europea e Nato, assicurando che si tratta di “non solo alleanze strategiche, ma alleanze di valori”. Di Maio ha continuato a sottolineare che la Cina è semplicemente un “partner commerciale” e che le loro relazioni “non sono affatto paragonabili alle nostre… alleanze di valori”.

Nel frattempo, gli Stati Uniti stanno lavorando duramente per fornire ai paesi a basso e medio reddito un’alternativa agli investimenti con la Cina. L’iniziativa statunitense chiamata “Ricostruire un mondo migliore” è descritta come “un’iniziativa costruttiva per soddisfare le enormi esigenze infrastrutturali” di questi paesi, secondo la Casa Bianca e CBS News. Questa iniziativa, sostenuta da Francia, Germania e altri, non è stata apertamente sostenuta dall’Italia.

READ  Il trading azionario si è mescolato con i titoli tecnologici sotto pressione, con il Dow che ha toccato un livello record

Mentre l’Italia mira ad adottare il suo recente impegno con la Cina nell’economia debole, l’Italia ha ricevuto la quota più alta di fondi di soccorso e recupero post-pandemia dell’UE a £ 209 miliardi. Non è ingiustificato procedere con cautela da parte di alcuni alleati dell’Italia e, con il timore crescente dell’influenza di Jingping, la comunità internazionale, contraria all’espansione, deve trovare un terreno comune tra loro.

Dopo che l’Unione Europea ha rafforzato la sua posizione sulla Cina a marzo, definendola un “concorrente economico alla ricerca della leadership tecnologica…promuovendo modelli alternativi di governance”. L’Unione europea ha continuato a criticare quei paesi che erano strettamente alleati con la Cina. La Germania ha anche svolto un ruolo nell’Unione europea, dove è stata più esplicita nella sua posizione contro la Cina. Anche la principale lobby economica tedesca, BDI, ha recentemente iniziato a definire la Cina un “concorrente sistemico”. La Cina ha iniziato ad acquisire diversi importanti produttori europei di tecnologia, nell’ambito del programma Made in China 2025.

Secondo il Council on Foreign Relations, il programma mira a rendere la Cina il principale produttore mondiale di alta tecnologia utilizzando “sovvenzioni governative, imprese statali e proprietà intellettuale” per aggirare le industrie tecnologiche occidentali. Questo pone un bel dilemma di sicurezza per paesi come gli Stati Uniti e quelli all’interno dell’Unione Europea perché mentre molti paesi hanno rafforzato i loro investimenti esteri in Cina, altri come l’Italia stanno aumentando i loro investimenti.

Il più grande deterrente alla cooperazione e al lavoro con la Cina per paesi come l’Italia, sarà quello di respingere i paesi alleati. Questo declino può manifestarsi sotto forma di sanzioni e l’intervento di organizzazioni internazionali e altri. Lo scoraggiamento degli Stati Uniti nei confronti degli investimenti esteri in Cina, avviando il programma Build Back Better World, è un inizio positivo per contenere l’influenza globale della Cina.

READ  L'inventario di Shopify aumenta mentre la crescita dell'e-commerce nel trimestre di marzo aumenta fino alle aspettative più elevate
Amedea Ferrari

“Fan zombi sottilmente affascinante. Fanatico della TV. Creatore devoto. Amico degli animali ovunque. Praticante del caffè.”

Previous Post

Disney Hall of Presidents presenta il robot Biden

Next Post

Pizza prosciutto e fichi del Nord Italia

Related Posts

Economy

“Ponti: dall’oro alle criptovalute”

Ottobre 13, 2021
Economy

Grimaldi punta all’espansione interna | eKathimerini.com

Ottobre 13, 2021
Economy

Apertura e novità del ristorante di New York City

Ottobre 12, 2021
Economy

Hydro One vuole addebitare a questo proprietario di casa $ 60.000 per alimentare la loro nuova casa

Ottobre 12, 2021
Economy

Crisi umanitaria in primo piano mentre l’Italia ospita il vertice del G20 afghano

Ottobre 12, 2021
Economy

Southwest ha cancellato centinaia di altri voli e nega la malattia

Ottobre 11, 2021
Next Post

Pizza prosciutto e fichi del Nord Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© 2022 Amantea Online

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© 2022 Amantea Online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In