• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
domenica, Gennaio 29, 2023
Amantea online
  • Login
  • Home
  • Notizie principali
  • Elettronica
  • Cucina
  • Tecnologia
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie principali
  • Elettronica
  • Cucina
  • Tecnologia
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Amantea online
No Result
View All Result

Il settore marittimo soffre di una carenza di navi portacontainer

Amedea Ferrari by Amedea Ferrari
Settembre 2, 2021
in Economy
0
LONDRA: La spedizione globale è stata gravemente interrotta dalla crisi di Covid, ma ora si sta riprendendo e sta portando a un boom di ordini per nuove navi portacontainer mentre l’industria lotta con la carenza di navi.

Le compagnie di navigazione, sostenute dall’aumento dei noli, stanno spendendo soldi per espandere le loro flotte.

La nuova capacità di carico dovrebbe ora raggiungere un livello record entro il 2023, poiché la ripresa post-pandemia sta accelerando.

“Il portafoglio ordini per le navi portacontainer è fiorente”, ha affermato il broker marittimo italiano Panchero Costa.

Secondo i dati forniti, nei primi sette mesi di quest’anno sono stati effettuati ordini per almeno 276 nuove navi che aggiungeranno poco più del 10% della capacità della grande flotta globale di container a partire dal 2020.

Tuttavia, ci vogliono almeno due anni per costruire una nuova nave, quindi il mercato rimarrà frenetico a breve termine.

Panchero Costa prevede solo una modesta crescita del 3% anno su anno della capacità di trasporto merci nel 2021 e nel 2022.

Tariffe di spedizione elevate

Nel frattempo, i noli sono aumentati alle stelle negli ultimi mesi, portando a un’enorme carenza di navi per soddisfare la domanda in fuga.

Il Freightos Baltic International Freight Price Index mostra che i prezzi delle rotte dalla Cina alla costa occidentale del Nord America sono aumentati più di cinque volte in un anno.

“Ogni nave che può galleggiare è ora schierata”, ha affermato Alan Murphy, presidente della società di consulenza danese Sea-Intelligence.

Il Covid aveva fermato le spedizioni globali nelle prime fasi della pandemia.

Tuttavia, la domanda di trasporto marittimo di merci è cresciuta fortemente dalla metà del 2020 e soprattutto quest’anno.

READ  I principali vertici aprono la strada alla Conferenza sui cambiamenti climatici di Glasgow | Notizie | Knowledge Center SDG

Il colosso navale francese CMA-CGM prevede che questa crescita “dovrebbe continuare nella prima metà del 2022”.

Domanda in ripresa dal covid

L’industria è ora pronta a concedersi il lusso di nuove navi dopo un decennio di scarsità di scorte.

Il più grande vettore di container del mondo, il gigante danese AP Moller-Maersk, ha visto il suo utile netto balzare a 3,71 miliardi di dollari (3,14 miliardi di euro, 2,7 miliardi di sterline) nel secondo trimestre del 2021, in crescita del 30% rispetto alla cifra dell’intero anno per il 2020.

Nel frattempo, la francese CMA-CGM ha riportato un utile netto del secondo trimestre di circa 3,5 miliardi di dollari, venticinque volte in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

“Richiesta senza precedenti”

“La forte ripresa dell’economia globale ha portato a una domanda senza precedenti di servizi di trasporto e logistica”, ha affermato Rodolphe Saade, CEO di CMA-CGM.

Nel frattempo, CMA-CGM ha ordinato 22 nuove navi portacontainer, che dovrebbero essere varate nel 2023 e nel 2024.

La società riceverà quest’anno solo 14 nuove navi.

Anche le navi di seconda mano sono richieste con CMA-CGM che quest’anno ha aggiunto 32 navi di questo tipo.

I pericoli dello strapotere

Questa espansione arriva nonostante il mercato fosse stagnante prima della pandemia “a causa della sovraccapacità”, ha affermato Murphy, mettendo in dubbio l’impatto del massiccio aumento di nuove navi dal 2023.

Tuttavia, ha affermato che la riduzione del numero di attori chiave e la nuova legislazione ambientale consentirebbero al settore di assorbire queste nuove capacità senza danneggiare la propria attività.

La misura ambientale prevista per limitare la velocità, sostenuta dalla Francia presso l’Organizzazione marittima internazionale (IMO), significa che potrebbero essere necessarie più navi solo per soddisfare i vecchi livelli di domanda.

READ  In che modo le pratiche di gestione hanno migliorato le prestazioni dell'azienda durante COVID-19

Anche la capacità di carico sarà ridotta perché il carburante più pulito su alcune navi di nuova costruzione necessita di un nuovo serbatoio di stoccaggio.

Allo stesso tempo, devono essere sostituite anche le navi la cui rottamazione è stata ritardata.

Ciò significa che mentre il numero di navi cancellate quest’anno sarà uno dei più bassi dal 2011, entro il 2023 il numero di navi abbandonate sarà tra i più alti degli ultimi anni, ha affermato Panchero Costa.

Amedea Ferrari

“Fan zombi sottilmente affascinante. Fanatico della TV. Creatore devoto. Amico degli animali ovunque. Praticante del caffè.”

Previous Post

Emily Hampshire quando si rende conto di essere pansessuale

Next Post

In porta, Diego ha stabilito un nuovo record mondiale per Ronaldo

Related Posts

Economy

“Ponti: dall’oro alle criptovalute”

Ottobre 13, 2021
Economy

Grimaldi punta all’espansione interna | eKathimerini.com

Ottobre 13, 2021
Economy

Apertura e novità del ristorante di New York City

Ottobre 12, 2021
Economy

Hydro One vuole addebitare a questo proprietario di casa $ 60.000 per alimentare la loro nuova casa

Ottobre 12, 2021
Economy

Crisi umanitaria in primo piano mentre l’Italia ospita il vertice del G20 afghano

Ottobre 12, 2021
Economy

Southwest ha cancellato centinaia di altri voli e nega la malattia

Ottobre 11, 2021
Next Post

In porta, Diego ha stabilito un nuovo record mondiale per Ronaldo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© 2022 Amantea Online

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© 2022 Amantea Online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In