• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 27, 2022
Amantea online
  • Login
  • Home
  • Notizie principali
  • Elettronica
  • Cucina
  • Tecnologia
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie principali
  • Elettronica
  • Cucina
  • Tecnologia
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Amantea online
No Result
View All Result

I comuni italiani possono scoprire gratuitamente quanto dista la loro cerchia

Amedea Ferrari by Amedea Ferrari
Ottobre 2, 2021
in Economy
0

I comuni italiani possono scoprire gratuitamente quanto dista la loro cerchia

Una nuova piattaforma che farà da porta alle tendenze della circolarità urbana del Paese

Dal 30 settembre i comuni italiani, indipendentemente dalle loro dimensioni, possono registrarsi e accedere al “City Circle Index”. Si tratta di una piattaforma digitale gratuita che consente loro di analizzare le proprie prestazioni in termini di sviluppo di un’economia circolare nelle proprie regioni.

Lo strumento è stato descritto come unico sulla scena internazionale

Il “City Circular Index”, sviluppato da Enel X, società italiana di servizi per la gestione dell’energia, in collaborazione con il Dipartimento di Economia e Statistica dell’Università di Siena, si basa esclusivamente su dati aperti.

Vengono analizzate quattro aree principali per determinare il livello di turnover urbano: digitalizzazione, ambiente ed energia, mobilità e rifiuti. A ciascuno viene assegnato un punteggio, determinato sulla base di confronti con normative o linee guida nazionali ed europee. Questi punteggi valutano il grado di attuazione di politiche e infrastrutture che consentono alla regione di avviare la transizione verso un’economia circolare.

In altre parole, il “City Round Indicator” è un dispositivo unico nel panorama italiano e internazionale, accessibile solo alle pubbliche amministrazioni previa registrazione al portale YoUrban, il portale di Enel X dedicato ai comuni.

La cosa fantastica della nuova piattaforma, a parte il fatto che l’utilizzo non costa denaro, è il fatto che consente l’accesso a tutti i dipartimenti comunali indipendentemente dalle loro dimensioni. La maggior parte degli studi sulla sostenibilità si è concentrata esclusivamente sulle megalopoli, ma in Italia solo il 23% della popolazione vive in città con più di 100.000 abitanti.

READ  Mercati europei: guadagni, dati economici

Caso in questione: Il podio mostra che il comune con il più alto indice di circolarità cittadina è Calderara di Reno, in provincia di Bologna, che ha una popolazione di circa 13.400 abitanti. Inoltre, l’analisi generale mette in evidenza come i comuni con oltre 100.000 abitanti in media abbiano punteggi più alti in termini di digitalizzazione, ma valori inferiori rispetto ai piccoli comuni (con meno di 10.000 abitanti) in termini di gestione dei rifiuti, ad esempio.

Amedea Ferrari

“Fan zombi sottilmente affascinante. Fanatico della TV. Creatore devoto. Amico degli animali ovunque. Praticante del caffè.”

Previous Post

Drew McIntyre, Randy Orton & Riddell, Edge, Il nuovo giorno

Next Post

Mancini: ‘Mi manca il calcio, la Serie A gareggia’

Related Posts

Economy

“Ponti: dall’oro alle criptovalute”

Ottobre 13, 2021
Economy

Grimaldi punta all’espansione interna | eKathimerini.com

Ottobre 13, 2021
Economy

Apertura e novità del ristorante di New York City

Ottobre 12, 2021
Economy

Hydro One vuole addebitare a questo proprietario di casa $ 60.000 per alimentare la loro nuova casa

Ottobre 12, 2021
Economy

Crisi umanitaria in primo piano mentre l’Italia ospita il vertice del G20 afghano

Ottobre 12, 2021
Economy

Southwest ha cancellato centinaia di altri voli e nega la malattia

Ottobre 11, 2021
Next Post

Mancini: 'Mi manca il calcio, la Serie A gareggia'

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© 2022 Amantea Online

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© 2022 Amantea Online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In