• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
sabato, Maggio 28, 2022
Amantea online
  • Login
  • Home
  • Notizie principali
  • Elettronica
  • Cucina
  • Tecnologia
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie principali
  • Elettronica
  • Cucina
  • Tecnologia
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Amantea online
No Result
View All Result

Come studiare la muffa melmosa senza cervello può aiutare a comprendere meglio l’intelligenza umana

Amedea Ferrari by Amedea Ferrari
Luglio 16, 2021
in science
0

Uno studio condotto da uno scienziato dell’Ontario settentrionale potrebbe portare a maggiori informazioni su come pensano gli esseri umani e altri organismi e ha utilizzato organismi senza cervello per raggiungere le sue conclusioni.

Nerusha Murugan, assistente professore alla Algoma University di Sault Ste. Mary, Ontario, ha pubblicato una ricerca questa settimana sulla rivista Advanced Materials. Questo proveniva da uno studio che ha fatto mentre lavorava come ricercatrice post-dottorato presso l’Allen Discovery Center della Tufts University in Massachusetts.

Lo studio ha esaminato organismi chiamati Physarum Polycephalum, conosciuti colloquialmente come muffa melmosa. Di solito cresce nei sottoboschi o nelle aree boschive umide.

Physarum Polycephalum non ha cervello, ma i test di Muruda hanno dimostrato che prende decisioni.

Per l’esperimento, la muffa melmosa è stata posta in piastre Petri con uno strato di gel. Ad ogni estremità sono posti dei dischi di vetro trasparente di diverso peso. L’intero processo ha richiesto circa 24 ore, dice Muruda, e per le prime sette ore il corpo è cresciuto uniformemente a forma di anello.

“Attribuiamo questo al “pensiero” fisico o al buffering, e una volta che una specie ottiene una buona lettura di ciò che è nel suo ambiente, cresce in un modo simile al flusso nella massa più pesante”, ha detto.

Sebbene Moruda si aspettasse che la muffa appiccicosa prendesse una decisione, ha detto che non si aspettava quanto sarebbe stata semplice la decisione in un organismo. Ha spiegato che in uno scenario del mondo reale, una massa più pesante in un ambiente forestale equivarrebbe a più cibo per il visarum.

“Se fossi un blocco di fango che cresce sul suolo della foresta e non avessi tempo o energia illimitati per crescere, proverei a prendere la decisione più efficiente e la decisione più efficace di crescere verso la massa più pesante che è probabile essere più cibo”.

READ  Se dipendesse dalla NASA, questa pietra su Marte presto non avrebbe più segreti per noi

“Inoltre, non pensavamo che un corpo fisico avrebbe fatto questo comportamento intellettuale, dove cresce e pulsa in modo molto uniforme prima di prendere una decisione. È stato molto inaspettato per noi”, ha detto.

Come può la muffa insegnare alla melma l’intelligenza?

Nel contesto dell’intelligenza, dice Moruda, i risultati dello studio sono importanti perché gli organismi senza cervello aiutano ancora gli scienziati a comprendere meglio come funziona il cervello umano.

“Studiamo il cervello da molto tempo e non capiamo davvero i meccanismi o esattamente come avvengono alcuni di questi processi, come l’intelligenza o la memoria”, ha detto.

Muruda dice che i prossimi passi sono nello studio di come la muffa appiccicosa pensa e possibilmente prevede il suo comportamento in futuro.

“È impressionante se rimuovi un segnale elettrico dal tuo cervello e posso prevedere cosa farai, ma nel corpo”.

Amedea Ferrari

“Fan zombi sottilmente affascinante. Fanatico della TV. Creatore devoto. Amico degli animali ovunque. Praticante del caffè.”

Previous Post

Un groviglio in Mile One lascia in dubbio il futuro di due squadre sportive professionistiche

Next Post

Calendario spettacoli: 16 luglio 2021 | divertimento

Related Posts

science

Un astronauta a bordo della Stazione Spaziale Internazionale usa una corda elastica per evitare di volare via dal tapis roulant: Guarda

Ottobre 13, 2021
science

NWT segnala la settima morte per Covid-19 poiché i casi attivi diminuiscono in modo significativo

Ottobre 13, 2021
science

Eventi celesti nel 2021 che gli appassionati di astronomi non vorranno perdersi; Continua a leggere per tenerne traccia di tutti

Ottobre 12, 2021
science

Le tempeste solari sono pericolose?

Ottobre 12, 2021
science

La carenza di personale sanitario potrebbe essere in arrivo mentre incombono i mandati per il vaccino COVID-19 – National

Ottobre 12, 2021
science

Donne nello spazio: rivoluzionare il passato per aprire la strada al futuro

Ottobre 11, 2021
Next Post

Calendario spettacoli: 16 luglio 2021 | divertimento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© 2022 Amantea Online

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© 2022 Amantea Online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In