(L'Associazione Onlus Gruppo Attivo - Fabio Coscarella è stata chiusa definitivamente nel mese di aprile 2012 - il ricordo di tale Associazione e di Fabio resteranno comunque tra le pagine di questo sito web). Dopo mesi di lavoro, e di difficoltà, nasce finalmente
l’Associazione ONLUS “Fabio Coscarella – Gruppo Attivo”
"L’associazione ONLUS “Fabio Coscarella – Gruppo Attivo”
viene alla luce con l’intento di consolidare, in maniera ancora più forte di
prima, tutte le attività contemplate all’interno di amanteaonline.it, da sempre
attivo nei vari ambiti del sociale, della cultura, dell’educazione civica.
Intitolare l’associazione a Fabio è stato quasi un atto
dovuto, per un amico e per una persona davvero speciale, scomparso troppo
prematuramente, e che ancora tanto, ne siamo certi, avrebbe potuto dare ad
Amantea ed alla collettività in genere. L’associazione non è sorta dopo la morte
di Fabio, ma, purtroppo, in concomitanza di essa. La stessa avrebbe dovuto,
infatti, chiamarsi soltanto ONLUS Gruppo Attivo, ed i fatti che hanno
caratterizzato quei giorni tragici hanno portato la compagine fondatrice
l’associazione a ricordare Fabio in questo modo.
Come
iscriversi:
L’associazione ONLUS “Fabio Coscarella – Gruppo Attivo” è
aperta a tutti. Il numero dei soci è illimitato; all'associazione possono
aderire tutti i cittadini di ambo i sessi che abbiano compiuto il 14° anno di
età.
Per essere ammesso a socio è necessario presentare domanda
al Consiglio Direttivo con l’osservanza delle seguenti modalità ed indicazioni:
1) indicare nome e cognome, luogo e data di nascita,
professione, residenza;
2) dichiarare di attenersi al presente statuto ed alle
deliberazioni degli organi sociali.
La tessera di partecipazione ha un costo, benché simbolico:
la quota associativa ANNUALE è di 20 €, con i quali si comincerebbero a produrre
le prime attività. Inoltre, in quanto associazione, verranno accettati, ed
ovviamente, estremamente graditi, lasciti e donazioni da chiunque voglia
sostenere l’attività benefica e sociale della ONLUS “Fabio Coscarella – Gruppo
Attivo”.
Maggiori informazioni sono derivabili dallo statuto
ufficiale dell'associazione, presto disponibile on-line.
Il contributo di ognuno:
Qualunque associato ha voce in capitolo, e qualunque idea
verrà vagliata a fondo in modo tale che si possa migliorare Amantea e la
Calabria, ma non solo, crescere sia dal punto di vista sociale che culturale: è
fondamentale, a parer nostro, cambiare la mentalità!
Abbiamo bisogno delle vostre idee e delle vostre critiche,
ci servono i vostri occhi per segnalare tutto ciò che va bene e ciò, invece, che
tanto bene non va; vogliamo, e sono sicuro che lo volete anche voi, un posto più
pulito, sia metaforicamente che fisicamente, dove vivere e crescere e,
soprattutto, chiediamo le stesse possibilità, in quanto giovani, che ci vengono
offerte in altri posti al di fuori di Amantea e della Calabria, per crescere e
diventare qualcuno.
NOI VOGLIAMO CONTRIBUIRE A FAR EVOLVERE AMANTEA E LA
CALABRIA, PERCHE’ CI SIAMO NATI E CRESCIUTI; CHE ROMA O FIRENZE O MILANO
CRESCANO GRAZIE AI LORO GIOVANI; E' TROPPO TEMPO, INFATTI, CHE QUESTE CITTA’
VANNO AVANTI GRAZIE A CALABRESI EMIGRATI, PER VIA DELLE RIDOTTE POSSIBILITA’ CHE
LA PROPRIA TERRA NATALE OFFRE. MOLTO SPESSO QUESTI CALABRESI DIVENTANO DEI
GRANDI NOMI DELLA SANITA’, DELL’INFORMAZIONE, DELLA MODA, DELLA POLITICA, DELLA
CULTURA, ETC. IMMAGINATE SE QUESTE PERSONE FOSSERO RIMASTE IN CALABRIA, CHE
REGIONE ANCOR PIU’ MERAVIGLIOSA SI SAREBBE POTUTA CREARE!
Ed allora avanti, cerchiamo di contribuire tutti,
impegnandoci in prima persona, alla crescita della nostra terra; possiamo
davvero costruire qualcosa di grande!
Chi era Fabio Coscarella?
Fabio era un mio grande amico, anche se per via dello
studio non ci vedevamo quasi mai, la nostra amicizia era ancora molto tangibile.
Abbiamo fatto le scuole superiori insieme, erano tempi d'oro quelli, dove ogni
istante ti resta dentro, ed ancora oggi riesco ad assaporare quei ricordi
indelebili. Poi il destino ha voluto che le nostre strade si dividessero, io a
Roma e lui giù in Calabria. Nell'ultimo periodo della sua vita, Fabio si dedica
anima e corpo per entrare a far parte delle forze dell'ordine. Ad attenderlo
c'era un futuro glorioso, poteva scegliere se entrare a far parte della Marina
oppure provare la carriera nella Polizia di Stato. Dotato di una struttura
fisica straordinaria e di un cervello che hanno ben pochi, passare i test di
sbarramento sia fisici che teorici erano solo una prassi per lui. A settembre
del 2007 avrebbe dovuto presentarsi a Roma per l'ultimo test di sbarramento
fisico nella Polizia di Stato oppure scegliere la Marina e quindi restare al
sud. La sua unica vera passione, oltre la famiglia e la ragazza Antonella, che
amava tantissimo, era il mare. Praticava uno sport rischioso, la pesca
subacquea, uno sport dove ogni secondo può essere l'ultimo. La sfortuna ha
voluto che il 27 Agosto del 2007, a tradirlo fu proprio il mare, mentre
praticava questo sport. La sua vita si fermò a 24 anni colto da uno svenimento
in acqua, per lui non c'e' stato da subito niente da fare.
"Ciao Fabio, io non so se dopo la morte ci sia un'altra
vita, ma per ora mi piace crederlo. per il momento, cercherò di mantenere la tua
memoria finché potrò. Proteggici da lassù. Il tuo amico Stefano"